Presentato il ‘Vespucci Truck Village’ al LetExpo Verona 2025
Il nuovo Truck Village dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci è finalmente realtà. Presentato ufficialmente in occasione della prestigiosa fiera LetExpo, il progetto rappresenta un significativo passo avanti per l’intero territorio, offrendo soluzioni concrete alle esigenze degli autotrasportatori. L’Amministratore Delegato Cioni, intervistato dal Messaggero Marittimo, ne ha desc
Interporto Toscano A. Vespucci presente al LetExpo Verona 2025 per presentare il nuovo servizio Truck Village
Verona, 13 marzo 2025 – L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci partecipa a LetExpo Verona 2025 per annunciare l’avvio operativo del nuovo “Vespucci Truck Village”, un’infrastruttura all’avanguardia pensata per offrire servizi di alta qualità agli autotrasportatori. Non un semplice parcheggio per mezzi pesanti, ma un vero e proprio hub attrezzato per garantire qualità e sicurezza agl
Interporto Amerigo Vespucci sarà presente al LetExpo
Interporto Toscano Amerigo Vespucci sarà presente da oggi al LetExpo, la fiera dedicata alla logistica sostenibile e all’innovazione dei trasporti, ospitato presso lo stand dell’Unione Interporti Riuniti! Il 13 Marzo, alle ore 11:30, presenteremo il nuovo Vespucci Truck Village, una struttura innovativa realizzata secondo gli standard europei Pass4Core: 200 stalli sicuri con videosorveglianza
Interporto di Guasticce: un motore per la logistica e l’occupazione in Toscana
L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci si conferma un hub strategico per la logistica e lo sviluppo economico della Toscana. Definito come una “fabbrica diffusa della logistica”, il polo di Guasticce conta oltre 1.300 posti di lavoro, con un tessuto industriale che spazia dalle piccole imprese alle grandi multinazionali. Crescita e nuove opportunità di sviluppoCon una superficie […]
La ZLS Toscana è operativa: nuove opportunità per la logistica e lo sviluppo economico
La Zona Logistica Semplificata (ZLS) Toscana è ufficialmente operativa, aprendo scenari importanti per il potenziamento del settore logistico e l’attrazione di nuovi investimenti sul territorio. L’istituzione del Comitato di Indirizzo, organo di governance della ZLS, rappresenta un passo fondamentale per coordinare le attività e definire strategie mirate a rendere la Toscana ancora più comp
È stata assegnata la realizzazione del nuovo magazzino “surgelato” presso l’Interporto di Guasticce.
L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci di Guasticce continua a potenziare le sue infrastrutture logistiche con l’avvio della costruzione di un nuovo magazzino dedicato ai prodotti surgelati. Questo progetto, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito dell’iniziativa Cold Chain Livorno promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci continua il suo percorso di crescita e innovazione, affrontando temi cruciali come la cybersicurezza e lo sviluppo infrastrutturale.
Intervista a cura di Messaggero Marittimo Nell’intervista a Raffaello Cioni, Amministratore Delegato, si toccano temi di grande rilevanza: Un’occasione per riflettere su quanto realizzato nel 2024 e sugli obiettivi futuri, in un contesto di continuità e innovazione.
L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci si conferma una realtà in evoluzione, capace di affrontare le sfide globali e guardare al futuro con progetti innovativi e sostenibili.
Nell’intervista effettuata da “Il Tirreno” a Raffaello Cioni, Amministratore Delegato della società, emerge un bilancio del 2024 caratterizzato da risultati diversificati nei vari settori e da una ripresa significativa nella seconda parte dell’anno. Tra i temi affrontati, spiccano:
Riepilogo dell’Evento: Cybersecurity nelle Aziende di Logistica e Trasporto
La giornata di oggi è stata davvero intensa e ricca di spunti.Il confronto diretto con esperti e professionisti del settore ci ha permesso di capire meglio a quali rischi sono sottoposte le aziende che gestiscono i loro processi attraverso strumenti digitali, processando e manipolando dati sensibili. Grazie agli interventi di numerosi esperti del settore, l’evento […]
12 DICEMBRE: La digitalizzazione e la cyber security nelle aziende di logistica e di trasporto
Negli ultimi anni, La trasformazione digitale sta rapidamente cambiando i processi produttivi e della distribuzione. Le aziende che operano nel settore dei trasporti e della logistica si trovano di fronte ad affrontare una sfida importante, che riguarda non solo l’innovazione tecnologica, ma anche complesse sfide di cybersecurity. La sicurezza informatica è ormai infatti diventata una