
È stata assegnata la realizzazione del nuovo magazzino “surgelato” presso l’Interporto di Guasticce.
L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci di Guasticce continua a potenziare le sue infrastrutture logistiche con l’avvio della costruzione di un nuovo magazzino dedicato ai prodotti surgelati. Questo progetto, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito dell’iniziativa Cold Chain Livorno promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, mira a migliorare l’efficienza e la sostenibilità della filiera del freddo nel porto di Livorno.
L’appalto, del valore di circa 7,014 milioni di euro, è stato assegnato a un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto da Frangerini Impresa Srl, Intersonda Srl, EuroImpianti Srl e Siel Srl. Il nuovo magazzino avrà dimensioni di 60×30 metri, con un’altezza variabile tra 7,50 e 19,15 metri, e includerà due celle a bassa temperatura di 30×20 metri ciascuna, precedute da un’anticella a temperatura neutra di circa 50×10 metri. La struttura sarà inoltre dotata di impianti per la produzione del freddo, un sistema fotovoltaico da oltre 320 kWp sulla copertura e scaffalature moderne per l’immagazzinamento automatizzato dei pallet.
Questo sviluppo rappresenta un passo significativo per l’Interporto di Guasticce, rafforzando la sua posizione come hub logistico chiave per il settore agroalimentare e contribuendo alla crescita economica della regione.
Per ulteriori dettagli su questo progetto, vi invitiamo a leggere gli articoli completi su: