
La ZLS Toscana è operativa: nuove opportunità per la logistica e lo sviluppo economico
La Zona Logistica Semplificata (ZLS) Toscana è ufficialmente operativa, aprendo scenari importanti per il potenziamento del settore logistico e l’attrazione di nuovi investimenti sul territorio. L’istituzione del Comitato di Indirizzo, organo di governance della ZLS, rappresenta un passo fondamentale per coordinare le attività e definire strategie mirate a rendere la Toscana ancora più competitiva sul mercato globale.
Un’opportunità per la crescita del territorio
Con la ZLS, le imprese che operano nella logistica e nei trasporti potranno beneficiare di procedure semplificate e agevolazioni per sviluppare le proprie attività. Questo significa tempi più rapidi per le operazioni doganali, incentivi per le aziende che scelgono di investire nell’area e un miglioramento complessivo delle infrastrutture di connessione tra i porti e l’entroterra.
Il ruolo dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci
L’Interporto di Guasticce si trova in una posizione strategica all’interno di questa nuova configurazione logistica. La sua capacità di integrazione con il sistema portuale di Livorno e la rete ferroviaria lo rende un hub ideale per la gestione dei flussi di merci, confermando il suo ruolo di snodo essenziale nella supply chain regionale e nazionale.
Scopri di più su questa svolta per la logistica toscana.
Per approfondire il funzionamento della ZLS e il ruolo del Comitato di Indirizzo, leggi l’articolo completo