L’intervista alla Presidente dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci su Toscana Economy

Monica Bellandi: “Il futuro della logistica è multimodale e sostenibile”

Nel numero di marzo 2025 della rivista Toscana Economy, Monica Bellandi – Presidente dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci – è protagonista di un’intervista che analizza con lucidità e visione il ruolo strategico della logistica per lo sviluppo del territorio e del sistema economico toscano.

Un dialogo che tocca temi chiave come l’integrazione modale, la transizione ecologica del trasporto merci, l’importanza della pianificazione e il ruolo degli interporti come hub logistici in grado di connettere porti, ferrovie e infrastrutture stradali.

“Occorre un cambio di paradigma: pensare alla logistica come a un ecosistema efficiente e collaborativo, dove pubblico e privato lavorano insieme per attrarre investimenti e generare valore.”

Bellandi sottolinea anche come l’intermodalità rappresenti oggi una priorità non solo per migliorare l’efficienza dei flussi, ma anche per ridurre l’impatto ambientale del trasporto su gomma. Un obiettivo in linea con le direttive europee e con una visione sostenibile dello sviluppo territoriale.

L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci – situato in una posizione strategica tra il porto di Livorno e i principali snodi ferroviari – si conferma così un asset fondamentale per supportare la competitività delle imprese e favorire una logistica più intelligente, integrata e resiliente.

L’intervista completa è disponibile a pagina 46 della rivista.

Scarica qui il PDF del numero di marzo 2025 https://toscanaeconomy.it/download-toscana-economy-01-2025/