
InRail e Interporto Vespucci insieme per una logistica sostenibile e competitiva
“Su Rotaia verso il futuro”: questa mattina a Collesalvetti si è parlato di sviluppo, logistica e connessioni intelligenti.
Il convegno promosso da InRail S.p.A. all’Interporto Toscano Amerigo Vespucci ha riunito istituzioni e operatori del settore per riflettere sulle nuove opportunità offerte dal trasporto ferroviario merci nel territorio livornese.
𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗱𝗶, 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼, ha aperto i lavori sottolineando il valore strategico dell’infrastruttura interportuale come nodo chiave per la logistica sostenibile.
𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮, 𝗖𝗘𝗢 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝗥𝗮𝗶𝗹, ha raccontato l’evoluzione dell’azienda, attiva in Italia, Slovenia e Croazia, come esempio concreto di operatore ferroviario capace di innovare e crescere grazie a una visione industriale solida e a investimenti mirati.
Raffaello Cioni, AD dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci, ha posto l’accento sul ruolo dell’intermodalità e delle sinergie territoriali per attrarre nuovi traffici e aumentare la competitività della Toscana nel contesto europeo.
Con oltre 220 addetti, 150 treni a settimana e un parco mezzi moderno, InRail dimostra che la logistica su ferro può essere una leva efficace per uno sviluppo più efficiente e sostenibile.




