Interporto di Guasticce: un motore per la logistica e l’occupazione in Toscana

L’Interporto Toscano Amerigo Vespucci si conferma un hub strategico per la logistica e lo sviluppo economico della Toscana. Definito come una “fabbrica diffusa della logistica”, il polo di Guasticce conta oltre 1.300 posti di lavoro, con un tessuto industriale che spazia dalle piccole imprese alle grandi multinazionali.

Crescita e nuove opportunità di sviluppo
Con una superficie di 2,8 milioni di metri quadrati e più di 60 aziende insediate, l’interporto ha raggiunto un’occupazione quasi totale delle aree disponibili, lasciando meno di 50.000 metri quadrati liberi. Questa forte domanda evidenzia il ruolo sempre più centrale dell’hub per l’ottimizzazione della supply chain e la gestione dei flussi commerciali in Italia e in Europa.

Un’interconnessione strategica per le aziende
Le recenti crisi internazionali hanno dimostrato la vulnerabilità delle catene di fornitura globali, spingendo le imprese a rivedere le proprie strategie logistiche. L’Interporto di Guasticce risponde a questa esigenza offrendo infrastrutture moderne, collegamenti strategici e un ambiente favorevole agli investimenti.

Scopri di più sull’evoluzione dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci
L’importanza di questa piattaforma logistica è stata approfondita in un articolo dedicato su La Gazzetta Marittima